Rischio di rimanere indietro
I concorrenti stanno già sperimentando l’AI nel marketing, nelle vendite e nei processi interni. Restare fermi oggi significa perdere competitività domani, con clienti sempre più attratti da chi innova.

La vostra azienda non sa da dove iniziare con l’AI?
Temete che l’AI possa sostituire il vostro lavoro, ma non sapete come sfruttarla a vostro vantaggio?
I concorrenti stanno già sperimentando l’AI nel marketing e rischiate di rimanere indietro?
I concorrenti stanno già sperimentando l’AI nel marketing, nelle vendite e nei processi interni. Restare fermi oggi significa perdere competitività domani, con clienti sempre più attratti da chi innova.
Ogni giorno nascono nuove app e soluzioni di Intelligenza Artificiale. Senza una guida chiara, molte aziende finiscono per provare tool sempre nuovi, sprecando tempo e risorse senza ottenere risultati concreti.
L’AI non è solo tecnologia: è un cambio di approccio. Senza una visione collegata agli obiettivi di business, gli strumenti restano inutilizzati e i progetti si fermano prima di dare valore.
Workshop con il team
9 ore (3 incontri di 3 ore)
Subito operative
Corso di formazione AI per il Business – Fondamenti di Intelligenza Artificiale
Un percorso pensato per offrire una visione chiara e completa delle opportunità e delle sfide legate all’adozione dell’intelligenza artificiale in azienda, preparando manager e professionisti a guidare la trasformazione digitale.
Grazie a un equilibrio tra contenuti teorici e momenti applicativi, i partecipanti potranno sperimentare direttamente strumenti di AI generativa e tecnologie all’avanguardia, scoprendo come migliorare produttività ed efficienza nei diversi processi aziendali.
La Masterclass fornisce competenze pratiche per identificare, valutare e implementare soluzioni di AI nei contesti organizzativi, rafforzando la competitività e promuovendo un’innovazione sostenibile, consapevole delle implicazioni etiche e normative.
Abbiamo scelto 404 Name Not Found per un percorso di formazione aziendale sull’intelligenza artificiale e ne siamo entusiasti. Il programma è stato ci ha permesso di partire dalla basi e di comprendere il funzionamento dell'AI, con casi d’uso reali e momenti di confronto pratico. Ora tutto il team ha una visione più chiara e realistica di cosa può fare l’AI per migliorare i processi.
Ho frequentato diversi corsi sull’AI, ma questo è stato l’unico che mi ha davvero aiutato a capire e usare ChatGPT e altri strumenti generativi in modo professionale. L’approccio è molto pratico e la docente riesce a trasmettere entusiasmo e competenza. Ottimo anche il supporto post-corso e i materiali forniti.
Prima del corso di formazione in AI di 404 Name Not Found avevo mille dubbi su come usare questi strumenti nel mio lavoro. In pochi incontri ho capito come integrare l’intelligenza artificiale nelle attività quotidiane, dall’analisi dei dati alla creazione di contenuti. È stato un percorso chiaro, senza tecnicismi inutili, ma con esempi pratici che posso applicare subito.
Ho partecipato a un corso sull’intelligenza artificiale organizzato da 404 Name Not Found per la nostra azienda, e finalmente ho capito come applicare l’AI nel lavoro quotidiano. Contenuti chiari, esempi concreti, e un approccio molto umano. È raro trovare chi sappia spiegare la tecnologia con semplicità. Consigliatissimo per chi vuole fare formazione seria, non solo teorica.
Introduzione alle AI Generative e agli LLM
Panoramica sugli LLM e prompt engineering
Introduzione pratica ai Modelli Linguistici Generativi
Strumenti AI disponibili e comprensione delle loro funzionalità.
Creatività e adattamento di GPT nel linguaggio naturale
Analisi delle capacità creative dei modelli GPT
Progettazione Strategica con GPT
Uso strategico di GPT per una campagna di comunicazione, con focus su analisi di mercato e creazione contenuti.
Utilizzo etico e strategico di GPT per campagne di comunicazione
Esame delle implicazioni etiche e legali nell’uso di GPT, con esempi pratici di comunicazione persuasiva.
Strategie creative e formative con l’Intelligenza Artificiale Generativa
Applicazioni di AI in ambito educativo e creativo, con strumenti di storytelling e brainstorming.
Limitazioni e potenzialità degli LLM: errori e creatività
Analisi delle debolezze degli LLM e come trasformarle in opportunità.
Le fide delle Intelligenze Artificiali Avanzate
Esplorazione delle capacità avanzate delle IA e delle loro applicazioni nei campi professionali.
Ottimizzazione dei prompt: Strategie per il Prompt Engineering
Tecniche per creare prompt efficaci e migliorare la qualità delle interazioni con gli LLM.
Guida alla scelta dei Modelli di Intelligenza Artificiale
Esplorazione delle opzioni di modelli AI e delle loro applicazioni specifiche.
